Valorizzare l’unicità
Adottare un nuovo mindset per comprendere e mettere a valore le unicità delle persone
La variabilità neurocognitiva ci rende unici e uniche nel modo di pensare, comunicare, apprendere e lavorare. Ma gli ambienti di lavoro sono davvero progettati per riconoscere, valorizzare e trasformare questa variabilità in un vantaggio?
AnotherWayTo risponde a questa esigenza strategica, fornendo strumenti pratici e strategie brain-friendly per creare ambienti in cui la neurodiversità diventi un motore di innovazione, benessere e produttività.
Non ci occupiamo di formazione, ma di trasformazione. Non insegniamo la neuroinclusione, la progettiamo.
Spesso ci si limita a iniziative di sensibilizzazione. Noi andiamo oltre: trasformiamo la consapevolezza in azione concreta.
AnotherWayTo progetta ambienti e processi neuroinclusivi, applicando strategie che migliorano la produttività, il benessere e la collaborazione.
Parliamo di leadership inclusiva, gestione strategica della neurodiversità, accesso equo alle informazioni, valorizzazione delle persone e ottimizzazione della performance nei team.
Lavoriamo con aziende che vogliono integrare la neuroinclusione come asset strategico.
I nostri percorsi sono pensati per:
✔ CEO e Manager – per ottimizzare la gestione dei team, ridurre il carico cognitivo e migliorare la produttività in un ambiente di lavoro neuroinclusivo.
✔ Team HR – per migliorare i processi di selezione, gestione e sviluppo delle risorse in un’ottica neuroinclusiva, intercettando e valorizzando talenti unici.
✔ Team Learning – per garantire esperienze di apprendimento neuroinclusive adottando il framework dell’Universal Design for Learning (UDL).
✔ Team dedicati alla creazione di contenuti interni ed esterni – per garantire un accesso equo alle informazioni, migliorando l’efficacia della comunicazione aziendale e riducendo le barriere cognitive for all.
✔ Esperti e consulenti in Diversità, Equità e Inclusione (DE&I) – per integrare la neuroinclusione nelle strategie aziendali e costruire policy che favoriscano l’inclusione positiva delle persone neurodivergenti.
✔ Team specifici – per una progettazione su misura di ambienti e pratiche brain-friendly.
Vuoi anticipare il futuro con noi? Contattaci per costruire il tuo percorso su misura!
Adottare un nuovo mindset per comprendere e mettere a valore le unicità delle persone
Migliorare prassi e ambienti di lavoro per favorire l’espressione della variabilità neurocognitiva
Creare contenuti in grado di raggiungere ogni persona
Ottimizzare la produttività e ridurre lo stress attraverso strategie amiche del cervello e un uso sostenibile della tecnologia