AnotherWayTo Be

Metti a valore le unicità di pensiero del tuo Team

Vuoi scoprire come la variabilità di pensiero può diventare un vantaggio competitivo?

Neurotipicità, neurodiversità, neurodivergenza: concetti sempre più diffusi, ma cosa significano realmente e come può un ambiente di lavoro favorire questa variabilità di pensiero?



Perché AnotherWayTo Be?

La conformità limita, la diversità libera. AnotherWayTo Be sfida l’approccio convenzionale, promuovendo un cambio di mindset essenziale per valorizzare la variabilità neurocognitiva come leva di innovazione, produttività e benessere.

La neurodiversità non riguarda solo alcune persone, ma appartiene a tutti e tutte noi. Ripensare ambienti e processi in chiave brain-friendly significa non solo includere e valorizzare le persone neurodivergenti, ma migliorare l’esperienza di lavoro FOR ALL.

Porta AnotherWayTo Be nella tua azienda per:

  • Sviluppare consapevolezza sulla neurodiversità: comprendere la variabilità neurocognitiva che caratterizza tutti gli esseri umani riconoscendola come una risorsa fondamentale per il progresso e l’innovazione.
  • Accogliere e valorizzare le differenze: apprendere strategie per riconoscere, rispettare e valorizzare le caratteristiche uniche di ogni persona, sia neurotipica che neurodivergente.
  • Integrare la neuroinclusione nei processi aziendali: definire policy e metodologie di selezione, inserimento, formazione, gestione e sviluppo delle risorse umane in ottica neuroinclusiva.

A chi è rivolto?

Questo corso è rivolto alle Aziende e organizzazioni  che vogliono imparare a leggere le risorse umane dalla lente della neurodiversità promuovendo un ambiente di lavoro capace di valorizzare la variabilità neurocognitiva come leva per la crescita e l’innovazione.

Target: Tutta la popolazione aziendale, Manager e HR in base a formato scelto.

I nostri format

AnotherWayTo Be offre diverse modalità di intervento per integrare la neuroinclusione nel tuo contesto aziendale.

Talk divulgativo

Un’esperienza immersiva che combina divulgazione, testimonianze, dati, insight e momenti di interazione, per far emergere il valore della neurodiversità e della neurodivergenza nel mondo del lavoro.

Target: Tutta la popolazione aziendale e/o team specifici

Obiettivi:  comprendere la neurovariabilità, eliminare i bias per promuovere un cambiamento culturale e migliorare così la collaborazione e il benessere cognitivo.

Ma non solo! Il talk rappresenta un’occasione di autoscoperta per le persone neurodivergenti che non sanno di esserlo o lo hanno scoperto tardivamente.

Masterclass & Neuroinclusion Lab

Una masterclass interattiva con insight, dati e approfondimenti specifici sulla neurodiversità nel contesto lavorativo. Un laboratorio esperienziale focalizzato su PerformNuance, un modello innovativo e strategico, per superare la tradizionale idea di performance, comprendere e valorizzare le diverse sfumature di pensiero nonché di talento individuale, creando un ambiente che permetta a ognuno di eccellere.

Target: Manager e Team HR

Obiettivi: 

Per i Manager – rafforzare la leadership neuroinclusiva per ottimizzare le strategie di gestione dei team. Acquisire strumenti per valorizzare e gestire team eterogenei, favorendo un clima collaborativo e aumentando il benessere cognitivo e la produttività. Ridurre il turnover e i costi legati alla mancata valorizzazione delle risorse.

Per i Team HR  – sviluppare competenze per la selezione, l’inserimento, lo sviluppo e la gestione del personale in chiave neuroinclusiva e brain-friendly.  Eliminare le barriere per intercettare e valorizzare talenti unici, riducendo il rischio di perdere risorse di valore.

Neuroinclusion Think Tank 

Un percorso di decostruzione e co-costruzione strategica  per ripensare la gestione del personale in un’ottica neuroinclusiva. Attraverso la lente dell’Universal Design, il gruppo di lavoro riprogetta i processi di selezione, on-boarding, gestione e sviluppo del personale e definisce policy specifiche per garantire un’esperienza lavorativa equa, efficace e sostenibile, valorizzando ogni risorsa nella sua unicità.

Target: Team HR

Obiettivo: Rendere la neuroinclusione un elemento chiave nella gestione delle risorse umane, migliorando l’efficacia organizzativa e trasformando la variabilità neurocognitiva in un vantaggio competitivo.

AnotherWayTo Be: un’esperienza su misura

Ogni realtà è unica, con esigenze e obiettivi differenti. Per questo i nostri percorsi sono sartoriali,  personalizzabili in base alle peculiarità e alle specifiche esigenze della tua Azienda.

Trasforma la variabilità di pensiero in forza: contattaci per costruire il tuo percorso su misura e riprogettare il lavoro in chiave brain-friendly for all!