Capire il cervello per lavorare meglio.
Oggi tendiamo ad adattarci a ritmi lavorativi imposti dalle tecnologie, ma spesso lo facciamo ignorando il funzionamento naturale del nostro cervello.
Lo stress lavorativo non è solo una questione di compiti e scadenze: il vero problema è come il carico di lavoro viene gestito a livello cognitivo. Distrazioni, multitasking, richieste frammentate e comunicazioni poco chiare possono portare a un sovraccarico mentale che impatta negativamente i nostri cervelli, sia neurotipici che neurodivergenti.
Con AnotherWayTo Work il tuo Team impara a:
- Mettere in luce la diversità neurocognitiva all’interno del gruppo e identificare le principali fonti di stress e sovraccarico.
- Comprendere il funzionamento di attenzione, memoria e processi decisionali per ottimizzare il lavoro in modo sostenibile.
- Adottare strategie brain-friendly per ridurre il sovraccarico cognitivo e lavorare in modo sostenibile.